Storybook, un aiuto per gli scrittori

Le mie prime esperienze di scrittura furono tanti tanti anni fa su un quaderno, dove composi a penna, pagina dopo pagina, il mio primo romanzo. Qualche anno dopo passai a una classica macchina da scrivere... Come era tutto complicato allora! Se si cambiava idea bisognava cancellare con il bianchetto e cose di questo tipo. Oggi tutto è davvero più semplice per chi vuole scrivere, grazie ai computer e ai programmi per elaborare testi.
Ma la tecnologia ci viene in aiuto anche con programmi più sofisticati, dedicati in modo specifico a chi vuole scrivere un romanzo.
Quello che vi suggerisco si chiama Storybook, un software gratuito.
Si tratta di un programma abbastanza semplice da usare (ed è disponibile anche in italiano) che ci aiuta a tenere tutto sotto controllo man mano che procediamo con la storia, e ci permette di fare il punto in modo preciso su personaggi, eventi, ecc.
Non sostituisce i word processor, ma è piuttosto uno spazio dove potete organizzare le vostre idee e non perdere di vista la trama, gli intrecci, la cronologia, le schede dei protagonisti.
Storybook potete scaricarlo qui (versione Windows):
Qui trovate la versione per Linux:
E qui per Mac:
Stupendo...scarico subito il programma e mi permetto di riportare il link anche nel mio blog!
RispondiEliminaBuona giornata!
Non lo conoscevo! Provvedo a scaricarlo, mi ispira!
RispondiEliminaCiao Emanuela, spero che tu poi abbia avuto occasione di scaricarlo e provarlo. Questo post è un po' vecchio, quindi onestamente non so se il programma è ancora a disposizione gratuitamente. Nel frattempo però è uscito anche yWriter, molto buono per chi ama questo genere di programmi. Ed è free.
Elimina